CILINDRI AD INTERCAPEDINE

I cilindri ad intercapedine vengono utilizzati nell'industria tessile, nella produzione di finta pelle e in tutti quei settori dove si rende necessario il raffreddamento o il riscaldamento del materiale.

La soluzione costruttiva dell'intercapedine viene utilizzata per tre motivi: Diminuire la quantità di liquido necessaria per riempire il cilindro, alleggerendo dunque il cilindro si ha la possibilità di aumentare i giri massimi di utilizzo del cilindro ed infine aumentare la velocità di circolazione del liquido (acqua oppure olio termico) all'interno del cilindro per poter aumentare l'efficienza dello stesso.

Dati tecnici:

    • Diametro: da 400 mm a 1000 mm
    • Lunghezza tavola: da 1000 mm a 4000 mm
    • Pressione idraulica: da 3 Bar a 9 Bar
    • Spessore fasciame interno: da 5 mm a 12 mm
    • Fasciame esterno: da 2 mm a 6 mm
    • Finitura esterna: Lucidatura o sabbiatura

Cilindri ad intercapedine